SAN BARTOLOMEO AL MARE
Chi arriva nella Riviera dei Fiori in Liguria ha tante alternative: spiagge, sole, mare … o la montagna, le passeggiate nei boschi, i paesini medievali. Insomma nella Riviera dei Fiori c’è tutto questo… e molto di più!
San Bartolomeo al Mare si trova tra Diano e Cervo Ligure al centro di un ampio golfo in uno scenario dominato dall’azzurro del mare. La nostra località è famosa per il suo clima, per le lunghe giornate di sole e la media di 300 giorni all’anno di bel tempo. Temperatura media in inverno: 15°, in estate 30°.
Puoi rilassarti sulla spiaggia, scoprire l’entroterra con le sue vecchie chiese in mezzo a olivi secolari o dedicarti allo sport. C’è la scuola di surf e vela; tanti percorsi da fare a piedi o in bicicletta, tennis e i campi da golf a meno di mezz’ora.
Tutto l’anno è ricco di eventi: il "Carnevale Dianese", l’infiorata del Corpus Domini, il "festival di Sanremo", i festivals di musica classica di Cervo e della Rovere D’Oro, la gara ciclistica Milano-Sanremo, il raduno di vele d’epoca e di motoryachts a Imperia e numerosissime altre manifestazioni.
Un’attrattiva irresistibile è anche la nostra cucina. Pesce, verdura, carni bianche e tanti aromi sono gli ingredienti della cucina ligure e della dieta mediterranea che qui puoi gustare in semplici trattorie o ristoranti raffinati.
Come raggiungere San Bartolomeo al Mare
In automobile:
Autostrada dei Fiori (A 10) con uscita a San Bartolomeo al Mare
In treno:
fino a Diano (= ca. 2 chilometri dalla scuola) www.trenitalia.it
Da Diano a San Bartolomeo: taxi (ca. euro 15,00) o bus di linea (ca. euro 2,50) www.rivieratrasporti.it
In aereo:
fino a Genova o Nizza.
www.airport.genova.it
www.airport-nice.com
Dagli aeroporti di Genova e Nizza a San Bartolomeo: taxi (ca. euro 160,00) o bus navetta fino alla stazione ferroviaria (ca. euro 3,00) e poi treno fino a Diano (ca. euro 10,00)
|